Quando arrivano dei giornalisti e degli universitari che decidono di studiare Damanhur sotto il profilo sociologico o antropologico, la prima domanda che pongono è la stessa: qual è la giornata tipo di un damanhuriano?
E’ un peccato disattendere la loro aspettativa, ma non esiste una giornata tipo.

Ogni damanhuriano fa una vita diversa dagli altri, scandita da ritmi e impegni differenti a seconda di quale lavoro faccia, in quale comunità viva, quale Via Spirituale abbia scelto e via dicendo.
Senza la diversità espressa in mille sfaccettature la vita sarebbe sicuramente più noiosa e meno ricca di spunti per allargare i propri orizzonti e punti di vista. Sarà per questo che quando ci troviamo a casa la sera per cenare insieme è sempre interessante scambiare ciò che è accaduto durante la giornata e scoprire qualcosa che non si sapeva.
Ma c’è un’eccezione alla regola, un giorno alla settimana in cui tendenzialmente ci allineiamo tutti ad un ritmo comune: la domenica mattina in cui si fanno i lavori nelle varie comunità.

E’ bella l’aria che si respira la domenica mattina, il pranzo è sempre una festa in cui si fa il punto insieme dei lavori svolti e di quelli ancora da terminare.

E puntualmente ci sono sempre degli invitati, amici, parenti o ospiti desiderosi di conoscere più da vicino la nostra vita.
Se vuoi venire a conoscerla anche tu un posto a tavola si aggiunge sempre volentieri!